vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa Parrocchiale di San Carlo (Sec. XVII)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione San Carlo
Telefono 0324.89171
La prima chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Giulio e Filippo è situata alla frazione Pianezza. Gli abitanti di Ciola (così si chiamata l'attuale San Carlo), sollecitati dal notaio Domenico Rampanelli, vollero costruire un oratorio, di più comodo accesso, ubicandolo in un luogo attraversato dalla mulattiera che percorreva l'intera vallata.
Il desiderio dei costruttori era di dedicarlo a San Carlo Borromeo, canonizzato nel 1610, di cui il Rampanelli era condiscepolo e grande ammiratore. Si scelse lo spazio, antistante l'attuale chiesa, compreso fra l'Anza e la statale oggi esistente.
I lavori iniziarono ai primi del 1600 ma le piene del 1640 e del 1685 rovinarono le costruzioni erette e di conseguenza l'opera dovette essere abbandonata. L'attuale chiesa voluta a parrocchia dagli abitanti di Ciola, venne iniziata nel 1718 utilizzando il materiale precedentemente impiegato nella costruzione abbandonata.
L'edificio, simile nel disegno alla chiesa nuova di Macugnaga, fu terminato nel 1739. Le campane furono installate sul campanile nel 1896.
L'altare maggiore in legno, scolpito da ignoti artisti risulta presente in un inventario del 21 settembre 1747. All'esterno la Via Crucis è rappresentata con affreschi dipinti dal pittore valsesiano Lorenzo Peracino nel 1776.
Ad eccezione delle stazioni affrescate sotto il bel portico, situato nella parte anteriore della chiesa che hanno g oduto della protezione dalle intemperie, tutte le altre sono in grave stato di degrado.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)