vai al contenuto vai al menu principale

Giornate di studio sulla pietra a secco

Giornate di studio sulla pietra a secco

Dal 29 settembre 2009 al 1 ottobre 2009 Evento passato

Il 29 settembre la Torre di Battiggio ospiterà alle ore 21,00, la conferenza dal titolo "I territori della pietra a secco tra passato e futuro", a cura di Antoni Alomar, presidente S.P.S. (Società scientifica internazionale per lo studio pluridisciplinare della Pietra a Secco), con introduzione di Gianni Bretto e traduzione di Gisella E. Giordano (S.P.S.).
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00, verrà svolta una dimostrazione costruttiva del muro a secco a cura dei maestri muratori ossolani.
Sui piani dello storico edificio sarà allestita fino al 1° ottobre anche una mostra: "La pietra a secco nelle Alpi centroccidentali dall'Ossola alle Vallate Occitane del cuneese", curata da G.A.R.OU (Antonio Avena, Gianni Bretto, Gisella E. Giordano, Elio Volpone).


Comune di Vanzone con San Carlo
Comune di Bannio Anzino
Associazione Musei d'Ossola
Con il patrocinio della Comunità Montana Monte Rosa
Con la collaborazione delle Pro Loco di Vanzone con San Carlo e di San Carlo e Pianezza

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Torre di Battiggio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)