Giornate di studio sulla pietra a secco
Dal 29 settembre 2009 al 1 ottobre 2009 Evento passato
Il 29 settembre la Torre di Battiggio ospiterà alle ore 21,00, la conferenza dal titolo "I territori della pietra a secco tra passato e futuro", a cura di Antoni Alomar, presidente S.P.S. (Società scientifica internazionale per lo studio pluridisciplinare della Pietra a Secco), con introduzione di Gianni Bretto e traduzione di Gisella E. Giordano (S.P.S.).
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00, verrà svolta una dimostrazione costruttiva del muro a secco a cura dei maestri muratori ossolani.
Sui piani dello storico edificio sarà allestita fino al 1° ottobre anche una mostra: "La pietra a secco nelle Alpi centroccidentali dall'Ossola alle Vallate Occitane del cuneese", curata da G.A.R.OU (Antonio Avena, Gianni Bretto, Gisella E. Giordano, Elio Volpone).
Comune di Vanzone con San Carlo
Comune di Bannio Anzino
Associazione Musei d'Ossola
Con il patrocinio della Comunità Montana Monte Rosa
Con la collaborazione delle Pro Loco di Vanzone con San Carlo e di San Carlo e Pianezza
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00, verrà svolta una dimostrazione costruttiva del muro a secco a cura dei maestri muratori ossolani.
Sui piani dello storico edificio sarà allestita fino al 1° ottobre anche una mostra: "La pietra a secco nelle Alpi centroccidentali dall'Ossola alle Vallate Occitane del cuneese", curata da G.A.R.OU (Antonio Avena, Gianni Bretto, Gisella E. Giordano, Elio Volpone).
Comune di Vanzone con San Carlo
Comune di Bannio Anzino
Associazione Musei d'Ossola
Con il patrocinio della Comunità Montana Monte Rosa
Con la collaborazione delle Pro Loco di Vanzone con San Carlo e di San Carlo e Pianezza
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Torre di Battiggio |